PisaWebcam, in diretta dal territorio pisano, presente con due inviati d’eccezione alla festa degli Dèi Camminanti, nei giorni 27 28 e 29 Marzo, a Vicopisano, per una manifestazione ricca di eventi, organizzata dall’omonima Associazione culturale per la promozione del territorio del sottomonte pisano, patrocinata dai Comuni di Vicopisano, Altopascio, Bientina, Buti, Calci, Calcinaia, Capannori, Cascina, Fucecchio, Lucca, Pisa, Livorno, San Giuliano Terme e dalla Regione Toscana.
Prima tappa dei nostri inviati è stata la visita speleologica, organizzata dai gruppi di Pisa e Versilia GSPi e GSAV, della curiosa grotta di Agnano, sconosciuta ai più ed esempio di conformazione carsica immersa nel verde delle colline pisane; appuntamento alle 11 davanti cimitero di Agnano e, una volta indossati casco ed imbragatura, via su per la salita fino alla residenza dei proprietari dove, all’inizio del Novecento, venne scoperto l’accesso in una frattura del terreno. Dopo una discesa di una decina di metri da brivido giù per la scaletta, ci si trova immersi nell’oscurità, rischiarata solo dalla torcia frontale del caschetto. Lo splendore di stalattiti e stalagmiti illuminati dal fascio bianco di luce è impressionante; camminare nella grotta è un’avventura senza eguali, qui si cammina direttamente sui sassi vitrei dalle concrezioni e non su piattaforme di cemento e camminamenti per turisti. Con l’animo degli scopritori, ci si arrampica su cascate di cristalli di calcite che illuminano il buio sidereo dell’antro al minimo riflesso delle nostre lampade.